Trattamento di dermopigmentazione utilizzato per ridefinire i tratti del volto come labbra, sopracciglia o occhi.
Il trucco semipermanente, simile a un tatuaggio, consiste nell’introduzione di piccole quantità di pigmento nello strato dermico più superficiale della pelle e viene usato a fini estetici o correttivi.
I candidati ideali per questo intervento sono chi ha problemi di guarigione delle ferite, coloro che desiderano valorizzare il proprio aspetto, persone che non possono usare i cosmetici tradizionali a causa di allergie e sensibilità della pelle, coloro che non vogliono preoccuparsi di rifarsi il trucco o a chi ha subito interventi o deve fare delle correzioni.
ZONE
Le zona che possono essere trattate sono:
- occhi
- palpebre
- sopracciglia
- labbra
TRATTAMENTO
Una settimana prima della procedura è consigliabile non esporsi al sole ne fare lampade e non fare peeling, epilazione del viso o esfoliazione.
24 ore prima della procedura è consigliabile evitare caffè, tè forte, tutti i prodotti che contengono caffeina, farmaci con effetto stimolante, alcool, acido acetilsalicilico, cibi pesanti e piccanti.
La micropigmentazione si esegue grazie all’uso di uno specifico apparecchio, che con piccolissimi fori sottocute, inietta un il pigmento bioriassorbibile.
Il trattamento è costituito da due fasi:
- Fase 1:
Studio morfologico del volto con esecuzione di disegno e posizionamento dei pigmenti. - Fase 2:
A distanza di 30 giorni si ridefiniscono il colore e i contorni della zona trattata.
I prodotti utilizzati sono costituiti da estratti vegetali assolutamente atossici, anallergici e progressivamente riassorbibili.
DURATA DELLA SEDUTA
La procedura dura da circa 90 minuti ad un massimo di 2 ore e mezzo fino a 3 ore, a seconda della tecnica e la zona.
I ritocchi o la rigenerazione del colore hanno una durata inferiore.
DURATA DEI RISULTATI
La durata del colore varia da persona a persona, ma in genere è di circa 1 anno. Esistono delle variabili che possono influire sulla durata del colore come stile di vita, fattori ambientali, tipo di pelle, attività fisica o farmaci.
Per mantenere il proprio per mantenere il colore della stessa intensità si dovrà ricorrere a delle ri-pigmentazioni annuali.
POST TRATTAMENTO
Affinché il processo di guarigione avvenga in modo corretto e veloce, durante i primi 7 giorni dopo la procedura si devono evitare:
- solarium e sole
- sauna
- piscine
- il contatto prolungato con l’acqua
- sfregamento
- unguenti e creme al fine di accelerare il processo di guarigione NON prescritti, e non consigliati da uno specialista
CONTROLLI E RACCOMANDAZIONI
Questo trattamento non è consigliato alle donne in gravidanza o allattamento, a chi soffre di congiuntivite, a chi ha utilizzato filler e o fatto interventi chirurgia plastica eseguiti da meno di sei mesi, a chi ha infezioni locali, cheloidi, eruzioni cutanee o herpes sulle labbra.
È necessaria l’autorizzazione di un medico per la procedura in caso di diabete, malattie cardiovascolari, epilessia, cancro, malattie della coagulazione del sangue, altre malattie

DURATA TRATTAMENTO
Da 90 minuti ad un massimo 2 ore e 1/2 – 3 ore
DURATA DEI RISULTATI
Durata variabile da persona a persona, circa 1 anno.
RISULTATI
Ridefinizione dei tratti del viso
PER CHI È ADATTO QUESTO TRATTAMENTO?
Non è adatto a donne in gravidanza o allattamento, a chi soffre di congiuntivite, a chi ha utilizzato filler e o fatto interventi chirurgia plastica eseguiti da meno di sei mesi, a chi ha infezioni locali, cheloidi, eruzioni cutanee o herpes sulle labbra.