Tecnica innovativa per il trattamento di solco lacrimale e solco peripalpebrale
Se un paziente presenta un inestetismo degli occhi su zone come il solco lacrimale o il solco peripalpebrale, esiste un metodo risolutivo, di lunga durata e privo di effetti collaterali che utilizza un filler specifico per questa delicata area: si tratta del REDENSITY 2 di Teoxane.
Trattamento
A differenza del simile REDENSITY 1, la cui formulazione è caratterizzata dalla presenza di catene di acido ialuronico libero non crosslinkato, la formulazione di REDENSITY 2 contiene, al contrario, catene di ialuronico crosslinkate. Per questo motivo, si tratta di un filler riempitivo con peculiarità di miglioramento della colorazione della palpebra inferiore, la quale tende a scurirsi.
Per il resto, le formulazioni dei due filler sono le medesime: entrambe sono ricche di amminoacidi, vitamine e oligoelementi.
REDENSITY 2 viene, inoltre, eseguito con una cannula che, a differenza dell’ago, presenta una punta smussata e non è tagliente, per cui non rischia di produrre ematomi nelle zone ricche di capillari, né di perforare il sacco lacrimale quando si arriva alla zona del canto interno dell’occhio.
Per eseguire l’accesso della cannula si deve comunque forare la pelle con un ago, ma il suo inserimento e quello del filler non provocano alcun dolore al paziente. Inoltre, bastano quantità di prodotto davvero modeste per ottenere risultati evidenti: si parla di circa 0,20/0,30 ml per lato.
Vantaggi
Tra i maggiori vantaggi di REDENSITY 2, vi sono la lunga durata dei risultati raggiunti, la breve durata di esecuzione del trattamento, l’assenza di dolore, l’immediato ritorno alla normale quotidianità e l’assenza di particolari controlli o raccomandazioni
Zone
Le zone trattabili con REDENSITY 2 sono il solco lacrimale e il solco peripalpebrale.
Durata del trattamento
Il tempo di esecuzione del trattamento REDENSITY 2 è molto breve: bastano circa 15 minuti per entrambi gli occhi.
Durata dei risultati
La durata dei risultati oscilla tra i 9 e i 15 mesi. Il motivo di una durata così prolungata è che la zona ha una scarsa presenza di ialuronidasi (enzimi che degradano l’acido ialuronico).
Post trattamento
Dopo il trattamento, non sono previsti per il paziente comportamenti limitativi per quanto riguarda socialità e sfera lavorativa.
Controlli e raccomandazioni
REDENSITY 2 è adatto a tutti e non richiede particolari controlli o raccomandazioni.

DURATA TRATTAMENTO
15 minuti
DURATA RISULTATI
9 – 15 mesi
RISULTATI
Risoluzione degli inestetismi di solco lacrimale e solco peripalpebrale
PER CHI È ADATTO QUESTO TRATTAMENTO?
REDENSITY 2 è adatto a tutti