Tecnica che permette il ripristino dei volumi del viso mediante una sostanza prodotta in modo naturale dal nostro corpo: l’Acido Ialuronico.
I filler permanenti sono sostanze oggi proibite dal Ministero della Sanità, per cui non più iniettabili, in quanto creano spesso effetti collaterali, quali migrazione del prodotto che non rimane nella sede d’impianto e reazioni infiammatorie importanti, come i granulomi.
Oggi, la sostanza più comunemente utilizzata per riempire è l’Acido Ialuronico, prodotto in modo naturale anche dal nostro corpo.
VANTAGGI
L’Acido Ialuronico è totalmente riassorbibile per degradazione enzimatica (ialuronidasi), per cui sicuro e privo di effetti avversi secondari.
Durante l’intervento verrà utilizzata una semplice crema anestetica solo se necessario, in quanto il trattamento è pressoché indolore.
ZONE
L’uso del Filler è particolarmente adatto per le seguenti zone:
- Guance – area degli zigomi o zona malare
- Solchi naso-genieni
- Labbra (soprattutto il labbro superiore)
- Solchi lacrimali e Peripalpebrali
- Profilo mandibolare
- Regione temporale
TRATTAMENTO
Una volta detersa con benzalconio la zona da trattare, si procede all’infiltrazione del filler con tecniche che possono variare in funzione delle sedi da trattare, ad esempio:
- Area Malare o Zigomatica: si utilizza la tecnica a Bolo che contempla la creazione di almeno 3 boli a grandezza differenziata posti sul piano periosteo profondo al fine di realizzare le basi di un pilastro che sorregga la guancia per alleggerire i solchi naso genieni;
- Solchi Lacrimali e Peripalpebrali: si inserisce il prodotto con ago cannula nel derma medio con tecnica lineare retrograda sino al riprisdtino del volume perduto;
- Profilo Mandibolare: in questo caso si inserisce il prodotto con tecnica a ventaglio nel piano medio profondo nella zona antiostante il padiglione auricolare anche denominata area Parotidea al fine di sollevare eventuali cedimenti della linea mandibolare.
DURATA DEL TRATTAMENTO
La durata del trattamento può variare da 15 a 20 minuti.
DURATA DEI RISULTATI
I risultati sono visibili entro un paio di giorni. La durata degli impianti cambia in funzione della zona da trattare e alla sua irrorazione: più la zona è ricca di sangue, meno durerà l’impianto del filler. Questo spiega come l’inserimento nelle labbra abbia una durata di circa 6 mesi, nei solchi naso-genieni di 9/12 mesi e nella zona zigomatica di quasi un anno e mezzo.
POST TRATTAENTO
I tempi di recupero sono nulli.
CONTROLLI E RACCOMANDAZIONI
I filler sono adatti a chiunque non soffra di malattie della pelle e non sia in gravidanza o in fase di allattamento.
È importante, per la sicurezza del paziente, farsi sempre consegnare dal medico il Bollino di Tracciabilità del prodotto utilizzato.
Il Filler con Acido Ialuronico può essere ripetuto più volte all’anno, in relazione del riassorbimento del prodotto.

DURATA TRATTAMENTO
Da 15 a 20 minuti
DURATA DEI RISULTATI
Da 6 a 18 mesi (in base alla zona trattata)
RISULTATI
Ripristino dei volumi del viso
PER CHI È ADATTO QUESTO TRATTAMENTO?
Il Filler con Acido Ialuronico è adatto a tutti