La lassità della pelle è un inestetismo del derma caratterizzato dalla perdita di tono e di elasticità della pelle del corpo. Condizione di alterazione progressiva della qualità della pelle causata dall’impoverimento di collagene e di elastina. Uno stile di vita caratterizzato da un equilibrio nutrizionale scorretto e da un carente apporto idrico è una delle ragioni principali di quest’inestetismo. Altri fattori negativi dannosi per la pelle sono il fumo, l’alcol e un ritmo veglia-sonno alterato.
Per gestire e migliorare tale condizione, frequente in zone come l’interno coscia (nelle donne), l’attaccatura delle braccia, l’addome e i glutei, è fondamentale preparare le zone da trattare con sedute di biostimolazione e/o di bioristrutturazione che riforniscono l’organismo di principi fondamentali per una corretta risposta dermica ai trattamenti terapeutici.
Ai trattamenti terapeutici, però, è necessario associare una corretta alimentazione bilanciata e un ripristino dell’attività fisica.
Trattamenti consigliati: