L’alterazione dell’equilibrio fosfolipidico della pelle nasce spesso da cattive abitudini igeniche come l’uso eccessivo di saponi, ricchi di sostanze tensioattive, che producono un impoverimento della barriera lipidica a protezione della pelle. Questo tipo di alterazioni causano la perdita transdermica dell’acqua (tewl = trans epidermal water loss) generando disidratazione e quindi pelle secca.
La condizione di pelle grassa, invece, può dipendere spesso sia da una condizione di stress cronico che da una errata pulizia della pelle dall’inquinamento atmosferico.
In entrambe le condizioni si può riscontrare, inoltre, la presenza di pori dilatati

Trattamenti consigliati:

    Richiedi una consulenza

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la legge sulla privacy