I benefici di un lifting meccanico, senza bisturi e cicatrici
Il lifting senza anestesia è oggi possibile, anzi è alla portata di mano. Ecco in cosa consiste e quali benefici apporta a livello estetico.
Si tratta di un lifting indolore basato su fili sottili e riassorbibili, in acido polilattico. I fili di trazione sono perfetti per chi vuole “rinfrescare” il viso senza affrontare bisturi e anestesia.
Questa tecnica rappresenta in medicina estetica la nuova frontiera per il lifting meccanico non chirurgico, perfetto per il terzo medio ed inferiore del volto.
Il lifting senza anestesia: una soluzione semplice e veloce per ringiovanire il volto
Un’innovazione assoluta nell’ambito della medicina estetica, questi speciali fili biocompatibili e bidirezionali, tendono i tessuti e spianano. Attraversano le guance e, arrivati agli zigomi, portano su la pelle. Il risultato? Via le rughe per un po’ con notevoli vantaggi: non viene utilizzato il bisturi, si effettua in una seduta breve in regime ambulatoriale e non procura cicatrici. Inoltre, non sono un trattamento doloroso e necessitano unicamente di anestetico locale. Anche il prezzo è di gran lunga inferiore rispetto a un lifting classico. L’effetto dura all’incirca 18 mesi. Dopo si assiste ad una progressiva perdita di efficacia.
Come funziona il lifting senza bisturi?
In base all’inestetismo da trattare i fili sono posizionati per elevare guance, sopracciglia, o per ridurre sottomento e pieghe intorno al naso. Il ringiovanimento è dovuto anche al fatto che la sostanza di cui sono composti i fili, cioè l’acido polilattico, è in grado di stimolare la collageno genesi, crea quindi una naturale accelerazione verso l’incremento della produzione di collagene endogeno. Si assiste inoltre all’incremento di:
– fibroblasti,
– fibre elastiche;
– vascolarizzazione;
– matrice cellulare di acido ialuronico.
Vuoi avere maggiori informazioni sul lifting senza anestesia? Contattaci subito 328 31 40 866 oppure leggi la scheda tecnica dell’intervento.