BIODERMOGENESI
TRATTAMENTO CHE FAVORISCE LA RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DELLA PRODUZIONE DI COLLAGENE E DI ELASTINA, AUMENTO LA MITOSI CELLULARE E INCREMENTANDO L'ELASTICITÀ CUTANEA
CHE COS'È
Biodermogenesi è un trattamento che favorisce la riorganizzazione funzionale della produzione di collagene e di elastina, aumentando la mitosi cellulare e incrementando l’elasticità cutanea.
Questo trattamento è in grado di garantire un incremento della produzione di collagene di tipo III e di elastina, nonché la rifissazione a livello del derma papillare di nuovi melanociti che consentiranno, previa stimolazione con esposizione al sole, la produzione di melanina e quindi la ripigmentazione di strie e cicatrici.
COME FUNZIONA
La pratica di Biodermogenesi si divide in due fasi: la prima, STEAM, utile per veicolare i principi attivi, e la seconda, ACTIVE, per detossinare e nutrire la cellula, aumentando la mitosi cellulare e incrementando di circa 400 volte la produzione endogena di collagene ed elastina.
VANTAGGI E BENEFICI
Biodermogenesi è una tecnica assolutamente non invasiva, indolore e gradevole per il paziente.
I vantaggi sono molteplici: miglioramento del tono del derma; ripigmentazione; distensione delle rughe; rimpolpamento del derma (incremento di collagene tipo III e di elastina); regolazione della produzione di sebo; miglioramento dell’idratazione; regolazione del Ph della pelle; detossinazione della matrice extracellulare; ripristino del microcircolo artero-venoso; nutrimento cellulare con sostanze utili al ricambio cellulare; ripristino della circolazione linfatica; riduzione della cellulite.
CONSIGLIATO E RACCOMANDATO PER
Con Biodermogenesi possono essere trattati vari inestetismi come le smagliature, la cellulite, le cicatrici, le ustioni e, in generale, tutti i cedimenti del tono del derma in svariate zone del corpo: viso (guance, profilo mandibolare, contorno occhi, fronte); collo; braccia; seno; glutei; addome; cosce.
DURATA
Ogni seduta dura da 30 a 50 minuti e il numero delle sedute necessarie per ottenere un risultato va da 10 a 15, con cadenza settimanale o bisettimanale, in base alle esigenze e alle condizioni di ogni paziente.